Ma veniamo al sit-in: non c'era il numero di persone che mi sarei immaginato... forse la piazza dispersiva o forse sono le aspettative ad essere troppo grandi per un paese troppo piccolo. Il "luminare della rete" professor Derrick de Kerckhove dice in proposito nel suo intervento: "mi dispiace di vedervi non in gran numero". C'è Sky Tg 24 . Alcuni giornali internazionali hanno dato rilievo alla manifestazione (es: El Mundo) e quelli nazionali... l'Unità, il blog del futuro Fatto Quotidiano, poi il vuoto. Si arriva finalmente comunque all'attesa protesta con tanto di bavaglio distribuito ed indossato per alcuni minuti a favore di camera... e finisce qui, tra ringraziamenti e brindisi.
La missione è compiuta, ci saranno foto e video, ma l'impressione è che si sia persa un'occasione... quella di abbandonare le tastiere e scendere in piazza, ma anche quella della coesione del mondo dei blogger, visto che si è constatato che molti di questi non hanno aderito. Eppure in ballo c'è la libertà del nostro paese, la difesa di quel briciolo di democrazia rimasta... e questo non dovrebbe nemmeno riguardare solo una categoria, ma tutti noi! Ma si, tanto lo fanno gli altri, ci andranno gli altri, non serve a nulla... e poi siamo italiani no?
Comunque si, non eravamo molti, ma adesso non si dica che non c'era nemmeno un cane!La missione è compiuta, ci saranno foto e video, ma l'impressione è che si sia persa un'occasione... quella di abbandonare le tastiere e scendere in piazza, ma anche quella della coesione del mondo dei blogger, visto che si è constatato che molti di questi non hanno aderito. Eppure in ballo c'è la libertà del nostro paese, la difesa di quel briciolo di democrazia rimasta... e questo non dovrebbe nemmeno riguardare solo una categoria, ma tutti noi! Ma si, tanto lo fanno gli altri, ci andranno gli altri, non serve a nulla... e poi siamo italiani no?
Nessun commento:
Posta un commento
lascia un commento e per cortesia firmati ;-)