

Come sta andando l'adesione al giornale? Quali gli obbiettivi? (Padellaro) "Molto bene, abbiamo raggiunto le quarantamila richieste, ma noi abbiamo bisogno di circa diecimila persone, quindi se ne confermeranno l'abbonamento ventimila, andrà più che bene."
Quale accoglienza avete avuto dai media? (Padellaro) "Abbiamo fatto tutto da soli, con il passaparola e internet, non siamo stati menzionati, ovviamente, dalla televisione ne' tanto meno dai giornali che non hanno scritto nulla su questa manifestazione, anche se non ci si meraviglia nel nostro paese. Qui a Roma ci sono delle testate importanti che non hanno scritto due righe, nemmeno un trafiletto piccolo... va bene la concorrenza, mah... (lascia intuire che sarebbe almeno un dovere deontologico scrivere qualcosa n.d.s.). Ma si parla di tante altre cose, ad esempio di cucina, di come si fa la pasta alla carbonara... perché qui rispetto alle zone limitrofe si fa in maniera differente!" continua... "comunque non dico che erano costretti a scrivere, ci mancherebbe... noi semplicemente ne prendiamo atto".
Su internet il giornale come si sta organizzando? (Padellaro) "adesso abbiamo il sito l'antefatto e voglioscendere di Marco (Travaglio n.d.s.) in seguito ci sarà un sito del giornale su cui confluiranno poi tutti."
La scelta del giorno 8 in concomitanza con il G8? (Padellaro) "nessun collegamento con il G8, è stata una data scelta indipendentemente."
Come nasce il "Fatto Quotidiano"? (Padellaro) "Abbiamo pensato di fare questo giornale con Marco per dar voce a molti fatti che non ne hanno... il giornale avrà sedici pagine, riunisce molte firme importanti e uscirà a fine settembre... ma poi ne parleremo, ora devo rientrare..." Grazie Antonio Padellaro.
Arriva il momento dell'ingresso e raggiungiamo la sala con il palco che sembra alquanto angusta per l'occasione... c'è Montanelli ad attenderci sullo schermo a cui seguiranno Biagi alle prese con l'editto bulgaro (applausi), Luttazzi e altri... Indicatori dello spirito del giornale che verrà. Seduti davanti al palco, colpisce l'età media dei presenti intorno ai trenta... evidentemente il popolo del web. Escono Travaglio e Padellaro ad aprire la serata e sono applausi... (nel video dal minuto 4.30)
Collegati anche con altre piazze in giro per l'Italia (grande lavoro dei meetup di Beppe Grillo), sul palco Pancho Pardi e Furio Colombo (PD), Barbacetto, la Fornario, Roberto Natale e altri per una serata piacevolissima (ma scomoda seduti sul pavimento!) in cui tutti hanno manifestato la volontà di un cambiamento, di una reazione, di qualcosa di nuovo rispetto alla brutta china che il nostro paese ha intrapreso... qualcosa come il Fatto Quotidiano.
Le premesse per la nascita di un nuovo media, punto di riferimento per una sana informazione, ci sono tutte. Tanti auguri a Padellaro e Travaglio!
Nessun commento:
Posta un commento
lascia un commento e per cortesia firmati ;-)